A chi si rivolge LA PSICOTERAPIA DELLA GESTALT

La Psicoterapia della Gestalt, s i rivolge a persone che soffrono di disturbi psichici quali: ansia, panico, aggressività, fobie o depressione, a persone in difficoltà di fronte a problemi esistenziali quali conflitti in famiglia o sul lavoro (mobbing), disoccupazione, perdita di ruolo, problemi sessuali, rotture sentimentali, solitudine.
Sostanzialmente è funzionale per ogni persona che ricerchi la riscoperta e lo sviluppo delle proprie potenzialità e desideri una migliore qualità di vita. Essa si basa sulla presa di coscienza dell'esperienza attuale del rapporto tra individuo ed ambiente, nel suo svolgersi "qui e ora".
la preghiera della gestalt
"Il processo di crescita è un processo che richiede tempo. In terapia dobbiamo riempire i vuoti della personalità per rendere di nuovo la persona intera e completa. Non dobbiamo soltanto andare al di là dei ruoli che recitiamo. Per riuscirci la strada è una sola: diventare reali, imparare a prender posizione, a sviluppare il proprio centro, a capire la base dell'esistenzialismo.
Una rosa è una rosa è una rosa." Frederick S. Perls

Preghiera della Gestalt
Io faccio la mia cosa, e tu fai la tua.
Non sono venuto in questo mondo per esaudire le tue aspettative come tu non sei venuto in questo mondo per esaudire le mie.
Tu sei tu, e io sono io.
Se per caso ci incontreremo sarà bellissimo, altrimenti, non ci sarà stato nulla da fare.